Otto Scharmer: Putin e il Potere dell’Azione Collettiva dalla Consapevolezza Condivisa: una Meditazione in 10 Punti sul Nostro Momento Attuale

Fedi Paolo
14 min readMar 9, 2022

--

7 Marzo 2022

di: Otto Scharmer

tradotto da: Paolo Fedi

Parte I: La Grammatica Sociale della Distruzione

In questo blog, vi invito a unirti a me in un viaggio meditativo sul momento attuale. Iniziamo con la guerra di Putin in Ucraina, spacchettiamo alcune delle forze sistemiche più profonde in gioco, guardiamo il paesaggio emergente dei campi sociali in conflitto e concludiamo con quella che potrebbe essere la superpotenza emergente della politica del 21 ° secolo: la nostra capacità di attivare un’azione collettiva da una consapevolezza condivisa del tutto.

1. Attraversare la soglia

“Il mondo non sarà mai lo stesso.” Queste sono, secondo l’editorialista del New York Times Tom Friedman, le sette parole più pericolose del giornalismo. Non è solo Friedman che le ha usate per dare un senso al nostro momento attuale. Molti di noi stanno facendo lo stesso. Guardando l’invasione di Putin dell’Ucraina in tempo reale dal 24 Febbraio fa sentire la maggior parte di noi bloccata e paralizzata dagli orribili atti che si stanno svolgendo davanti a noi.

E’ come se stessimo attraversando la soglia in un nuovo periodo. Questo nuovo periodo è stato paragonato all’era della Guerra Fredda che si è conclusa nel 1989. Alcuni suggeriscono che Vladimir Putin sta cercando di riportare indietro l’orologio di almeno 30 anni nel suo sforzo per rendere la Russia “di nuovo grande”. Credo, però, che oggi ci troviamo in una situazione molto diversa. La Guerra Fredda era un conflitto tra due sistemi sociali ed economici opposti sulla base di una logica militare condivisa che gli esperti riportano come una distruzione reciproca assicurata — o “MAD”/”PAZZO” (Mutually Assured Destruction), un acronimo piuttosto appropriato. Il “sistema operativo” PAZZO funzionava perché si basava su una logica condivisa. Si basava su un insieme condiviso di presupposti e su un senso condiviso della realtà su entrambi i lati della divisione geopolitica.

Oggi, però, questa logica condivisa e senso della realtà si sono fratturati. Lo vediamo a livello nazionale in molti paesi, compresi, dolorosamente, gli Stati Uniti. Qui stiamo assistendo a un’erosione delle basi stesse del processo democratico, come si è visto nelle ultime elezioni. Da quelle elezioni, abbiamo un partito che sta ancora negando la legittimità dei risultati delle elezioni del 2020, mentre si impegna attivamente nella soppressione degli elettori (27 stati hanno introdotto più di 250 disegni di legge con disposizioni restrittive del voto da quando Trump ha perso nel 2020). Aggiungete a questo la macchina algoritmica di Facebook/Meta che supporta la fabbricazione di massa di indignazione, rabbia, disinformazione e paura, e vedete perché questa polarizzazione e frammentazione equivale a un attacco alle fondamenta stesse della democrazia. La capacità delle società di tenere spazi per dare un senso a questioni sociali complesse e analizzarle da prospettive diverse è nella maggior parte dei paesi sotto attacco e si sta dissipando.

2. Il punto cieco di Putin

Dopo l’occupazione russa della Crimea nel 2014, Angela Merkel, l’allora cancelliere della Germania, ha parlato con il presidente Putin e ha riferito al presidente Obama che, a suo parere, il signor Putin aveva perso il contatto con la realtà. Stava, disse, vivendo in “un altro mondo”. Questa mentalità di frammentazione, isolamento e separazione è visualizzata in modo più evidente nelle recenti immagini di Putin da solo a un’estremità di un enorme tavolo e la sua squadra (o occasionalmente un capo di stato), all’altra estremità.

Vladimir Putin incontra i suoi migliori consiglieri — Foto di credito: https://preview.telegraph.co.uk

Questo isolamento (dalla sua squadra, dalle persone che la pensano diversamente, e infine dalla realtà), è ovviamente in contrasto con la complessità sempre più volatile delle nostre sfide del mondo reale oggi. Anche se Putin, comandante in capo di uno degli eserciti più potenti della storia del mondo, può continuare a vincere tutte le battaglie militari per un po’, sembra che questa separazione dalla realtà — cioè la realtà dei suoi punti ciechi — abbia già gettato i semi della sua fine. I suoi punti ciechi sembrano essere la forza della società civile e il potere dell’azione collettiva dalla consapevolezza condivisa.

La forza della società civile si manifesta nel coraggio e nella determinazione del popolo ucraino — non solo del personale militare, ma di tutti. L’intera popolazione ha abbandonato tutto il resto per collaborare alla loro difesa e sopravvivenza collettiva in un modo che tocca e ispira praticamente tutti. Putin e l’esercito Russo sono stati evidentemente presi di sorpresa da questa determinazione collettiva. La loro seconda sorpresa è stata la reazione in Russia. La società civile si è manifestata anche lì sotto forma di manifestazioni contro la guerra in più di 1.000 città della Russia; 7.000 scienziati Russi hanno firmato una lettera aperta contro la guerra pochi giorni dopo l’inizio dell’invasione. Questi segnali visibili di dissenso non sono ancora di dimensioni massicce. Ma sono un inizio importante che potrebbe crescere rapidamente in qualcosa di molto più ampio e profondo in tutta la Russia, anche se la propaganda e la repressione russa reprimono ogni protesta sempre più duramente.

La sera del 24 febbraio, il giorno in cui l’esercito russo ha invaso l’Ucraina, il Consiglio europeo, che comprende tutti i 27 capi di stato dei paesi dell’UE, si è riunito a Bruxelles. Quando la riunione si è conclusa, hanno annunciato una serie di decisioni e sanzioni storiche: sanzioni contro i settori della finanza, dell’energia e dei trasporti della Russia; un divieto di viaggio e il congelamento dei beni per individui chiave e oligarchi; e il sostegno militare diretto a un paese non UE. Su questioni di politica estera, il Consiglio europeo deve essere d’accordo all’unanimità prima di agire, e quindi è noto per non agire spesso. Che cosa era successo per creare tali decisioni storiche e unanimi? Perché, quella sera e per tutta la settimana successiva, i membri dell’UE erano così d’accordo? Non conosciamo ancora la storia completa, ma sembrano esserci due fattori abilitanti significativi: (a) vedere la brutalità dell’invasione russa e (b) una conversazione diretta tra i leader dell’UE e il presidente Zelensky dal suo bunker a Kiev, nella quale ha detto ai suoi colleghi che poteva essere l’ultima volta che lo vedevano vivo. Questi eventi hanno facilitato un risveglio da parte dei leader dell’UE: si sono resi conto che sono molto parte del problema, che stavano finanziando la guerra di Putin comprando gas e petrolio Russo, e che avevano bisogno di agire in modo molto diverso andando avanti.

Questo fenomeno, quando un gruppo di leader inizia ad agire partendo da una visione condivisa e da una consapevolezza condivisa dell’intera situazione — piuttosto che da una moltitudine di agende nazionali astratte e definite in modo ristretto — è ciò che mi riferisco a come Azione Collettiva dalla Consapevolezza Condivisa (Collective Action form Shared Awareness — CASA).

Perché Putin e il suo sofisticato team di intelligence non sono stati apparentemente in grado di valutare accuratamente e anticipare sia la risposta della società civile che la rapida unità dei paesi Occidentali?

Nessuno conosce la risposta a questa domanda. Ma io ho un’intuizione: perché il sistema di intelligence di Putin, che può essere brillante nell’analizzare le formazioni e le forze esistenti, ha un punto cieco quando si tratta di azioni che nascono dal cuore e da una consapevolezza condivisa del tutto. Ma questo è precisamente il tipo di azione collettiva che il coraggioso popolo ucraino incarna in modo così stimolante, e che sta cominciando a diffondersi nelle strade, nei villaggi e nelle città in Russia e altrove, compresi luoghi piuttosto improbabili, come il Consiglio Europeo di Bruxelles.

3. Il punto cieco dell’Occidente

Putin può avere dei punti ciechi sul potere della società civile, e sul potere dell’azione collettiva che nasce dalla consapevolezza condivisa: ma che dire dei punti ciechi dell’Occidente? Permettetemi di essere più specifico: se era così chiaro che Putin aveva pianificato di invadere l’Ucraina (come l’intelligence statunitense aveva previsto per molti mesi), e se era altrettanto chiaro che la NATO non avrebbe mai potuto intervenire direttamente (senza rischiare una guerra nucleare totale), allora PERCHE’ era così impossibile per l’Occidente accettare semplicemente la richiesta primaria spesso ripetuta di Putin: una garanzia che all’Ucraina non sarebbe stato permesso di entrare nella NATO (proprio come la Finlandia, la Svezia, l’Austria e l’Irlanda, che sono tutti membri dell’UE ma non della NATO)?

Cosa stavano pensando i leader Occidentali — in particolare quelli statunitensi? Qual era la razionalità della strategia Occidentale in due punti contro la Russia: (1) decenni nell’ignorare e scontare le obiezioni Russe alle varie ondate di espansione verso est della NATO, e (2) scommettere che Putin avrebbe cambiato il suo comportamento quando minacciato con sanzioni economiche?

Questa scommessa è sempre stata molto azzardata. L’Unione Sovietica ha operato in queste condizioni per la maggior parte della sua esistenza. E oggi rafforza semplicemente l’alleanza Cina-Russia e l’integrazione economica. Come può essere una strategia razionale se — come vede il presidente americano Biden — la Cina è vista come il principale rivale strategico degli Stati Uniti?

Fin dalla prima ondata di espansione della NATO verso est fino ai confini dell’ex Unione Sovietica, e poi più tardi all’interno di questi confini, un piccolo numero di voci ponderate nell’establishment della politica estera statunitense ha avvertito che l’espansione avrebbe potuto portare a conseguenze catastrofiche. In particolare, George Kennan, l’architetto chiave della strategia Occidentale di contenimento della guerra fredda contro l’Unione Sovietica, avvertì in un’intervista al New York Times del 1998, dopo il primo round di espansione della NATO, che vedeva tale mossa come “l’inizio di una nuova guerra fredda”. Ha detto: “Penso che i russi reagiranno gradualmente in modo abbastanza negativo e questo influenzerà le loro politiche. Penso che sia un tragico errore. Non c’era alcun motivo per questo. Nessuno stava minacciando nessun altro”. Robert M. Gates, che ha servito come Segretario della Difesa nelle amministrazioni di George W. Bush e Barack Obama, riflette nel suo libro di memorie del 2015 che l’iniziativa di Bush di portare la Georgia e l’Ucraina nella NATO è stata “veramente eccessiva”. Dal suo punto di vista, è stato “sconsideratamente ignorare ciò che i russi consideravano i loro interessi nazionali vitali”.

Perché l’amministrazione Biden è stata così sorda alle ripetute lamentele Russe? Cosa direbbero gli americani se, per esempio, il Messico si unisse a un’alleanza militare ostile? Cosa accadrebbe se al Messico si unisse il Texas (uno stato che prima apparteneva al Messico)? Come si sentirebbe la Casa Bianca se i missili di Houston fossero puntati sulla capitale degli Stati Uniti? Beh, possiamo solo indovinare. Ma non dobbiamo indovinare nel caso di Cuba. La crisi dei missili di Cuba del 1962 portò immediatamente il mondo a traballare verso la terza guerra mondiale. Cosa mise fine alla crisi? I russi ritirarono i loro missili a medio raggio da Cuba. Questo è ciò che tutti ricordano. Quello che nessuno ricorda è la seconda parte dell’accordo con i russi: gli Stati Uniti ritirarono i loro missili a medio raggio dalla Turchia. Quella parte dell’accordo fu tenuta segreta in modo che il presidente Kennedy non si presentasse come debole agli occhi dell’opinione pubblica statunitense.

Questo ci riporta a Biden. Perché la politica estera degli Stati Uniti è perennemente incapace di rispettare le preoccupazioni di sicurezza di un’altra grande potenza nucleare che è stata invasa dalle forze occidentali più di una volta (Hitler, Napoleone) e che negli anni ’90 ha vissuto un’altra esperienza traumatica: il crollo del suo impero e della sua economia (guidata dai consigli degli esperti Occidentali)?

Cosa ha reso così difficile il semplice riconoscimento di queste preoccupazioni? Era l’ignoranza? L’arroganza? O semplicemente l’incapacità di costruire relazioni reali con un presidente forse traumatizzato di un paese che ha perso 24 milioni di persone durante la seconda guerra mondiale? Qualunque sia la ragione, il fatto è che QUELLA strategia — qualunque essa sia stata — si è schiantata e bruciata.

Sottolineare queste carenze in America oggi è tanto popolare quanto lo era nel 2003 criticare l’invasione statunitense dell’Iraq (che, come l’invasione dell’Ucraina, è stata condotta con pretesti falsi e inventati). Nessuno vuole sentirlo. Perché fa parte del punto cieco collettivo occidentale: il nostro ruolo nella creazione della tragedia che si sta svolgendo in Ucraina.

Vale la pena notare che George W. Bush, dopo aver lanciato la guerra al terrorismo nel 2001, alla fine del suo secondo mandato ha deciso di fare un’altra grande mossa: invitare l’Ucraina (e la Georgia) nella NATO. Quella decisione ha seminato un’altra catena di eventi potenzialmente catastrofici che, 14 anni dopo, nel 2022, ci sta esplodendo in faccia.

Entrambi questi errori di Bush derivano dalla stessa struttura intellettuale: il pensiero binario che si basa sulla divisione del mondo in bene e male. È questo paradigma di pensiero che ha impedito ai politici di concepire una risposta all’11 Settembre diversa da una guerra al terrorismo o un ruolo per l’Ucraina diverso da quello di uno stato che affronta una Russia ostile (e sempre più isolata). Perché non vedere l’Ucraina come un fiorente ponte che collega l’UE con la Russia, con entrambi i membri dell’UE e profondi legami con la Russia, ma senza l’appartenenza ad alcuna alleanza militare (come Finlandia, Svezia, Austria e Irlanda)?

4. La grammatica sociale della distruzione: Assenza (Absencing)

Se facciamo un passo indietro per guardare la struttura cognitiva più profonda che sta dando origine a questa guerra, cosa vediamo?

Vediamo un sistema che ci porta a creare collettivamente risultati che nessuno vuole. Non credo che nessuno al mondo volesse vedere quello che ora vediamo in Ucraina. Sicuramente non gli Ucraini. E certamente non i ragazzi/soldati russi che sono stati “ingannati” nella guerra, come molti di loro hanno descritto. Forse nemmeno Vladimir Putin. Probabilmente pensava che sarebbe stato facile come la sua invasione della Crimea nel 2014. Allora perché stiamo creando collettivamente risultati che nessuno vuole — cioè una guerra sporca, ancora più distruzione ambientale, e una brutalizzazione e traumatizzazione delle nostre anime?

Figura 1: Creazione e distruzione: Due grammatiche sociali e due campi sociali

La Figura 1 distingue tra due condizioni interiori da cui noi, come esseri umani, possiamo scegliere di operare. Una è basata sull’apertura della mente, del cuore e della volontà — cioè curiosità, compassione e coraggio — e l’altra è basata sulla chiusura della mente, del cuore e della volontà — ignoranza, odio e paura.

La metà superiore della figura 1 riassume brevemente le dinamiche cognitive collettive che ci hanno portato alla guerra di Putin in Ucraina. Il congelamento e la chiusura della mente, del cuore e della volontà hanno portato a sei pratiche sociali e cognitive debilitanti:

- Ingannando: non dicendo la verità (disinformazione e bugie).

- De-sensibilizzando: non sentendo gli altri (bloccati nella propria camera d’eco).

- Assentando: disconnettendosi dallo scopo (depressione, una disconnessione dal proprio futuro più alto).

- Incolpando gli altri: una incapacità di riconoscere il proprio ruolo attraverso gli occhi degli altri.

- Violenza: violenza diretta, strutturale e attenzionale.

- Distruzione: del pianeta, delle persone, di sé

Queste sei micro pratiche cognitive rappresentano un sistema operativo che si manifesta con molte facce, una delle quali potrebbe essere chiamata Putinismo. Quali sono alcune delle altre facce che vediamo, dove lo stesso sistema operativo cognitivo è all’opera? Il Trumpismo, naturalmente, è uno dei principali, come ho discusso in precedenti occasioni. Nonostante alcune ovvie differenze, il Trumpismo e il Putinismo condividono le stesse sei componenti cognitive di base che definiscono i loro rispettivi modi di operare. Un esempio particolarmente straziante dell’impatto del Putinismo sulle sue stesse truppe è venuto in un messaggio di testo inviato da un giovane soldato russo a sua madre, poco prima di morire:

“Mamma, sono in Ucraina. C’è una vera guerra che infuria qui. Ho paura. Stiamo bombardando tutte le città insieme, prendendo di mira anche i civili. Ci avevano detto che ci avrebbero accolto, e invece cadono sotto i nostri blindati, si buttano sotto le ruote e non ci lasciano passare. Ci chiamano fascisti. Mamma, è così difficile”.

Questo sms riportato ci parla di inganno (“ci hanno detto…”), di de-sensibilizzazione (“stanno cadendo sotto i nostri blindati…”), e di distruzione (“stiamo bombardando tutte le città… prendendo di mira anche i civili”). Le sue ultime parole “Mamma, è così difficile” mettono il linguaggio al risveglio di una consapevolezza che questo percorso in cui si trovava — il percorso della distruzione — era profondamente sbagliato.

La grammatica sociale della distruzione sta plasmando il comportamento collettivo a molti livelli sociali oggi. Consideriamo l’industria della distruzione del clima. Nei primi anni 2000, l’industria del petrolio e del gas negli Stati Uniti notò che la maggioranza del pubblico, compresa la maggioranza degli elettori repubblicani, sosteneva l’introduzione di una tassa sul carbonio per affrontare meglio il riscaldamento globale e la destabilizzazione del clima. Hanno lanciato una campagna ben organizzata e ben finanziata (con più di 500 milioni di dollari), e hanno effettivamente messo sulla mappa l’industria della negazione del clima. Una strategia chiave era quella di screditare la scienza del clima e gli scienziati del clima, seminando e amplificando le voci di dubbio. Ha funzionato. La campagna è riuscita a cambiare l’opinione pubblica negli Stati Uniti. L’intervento si è concentrato sulla parte iniziale del ciclo di asservimento (ingannare seminando disinformazione e dubbio), mentre l’impatto colpisce in modo sproporzionato i più vulnerabili, sia ora che in futuro (attraverso la distruzione causata dalla destabilizzazione del clima).

Un altro esempio è Big Tech. Il problema con la maggior parte dei giganti dei social media non è che non chiudono i siti che amplificano la disinformazione. Il problema è l’intero modello di business che ha reso Facebook un’azienda da mille miliardi di dollari. È un modello di business basato sulla massimizzazione del coinvolgimento degli utenti attivando e amplificando la disinformazione, la rabbia, l’odio e la paura. Facebook, come il Trumpismo e il Putinismo, attiva gli stessi comportamenti cognitivi e sociali che ho discusso in altri luoghi: inganno (la disinformazione ottiene più condivisioni delle informazioni reali), de-sensibilizzazione (camere d’eco, rabbia, odio), ciclo di assenza (amplificazione della depressione), biasimo (provocazione), distruzione (violenza contro i rifugiati proporzionale all’uso di Facebook), tutto questo alla fine ci porta verso l’autodistruzione.

Ultimo esempio: l’11 Settembre. Come tutti gli atti di terrorismo, gli attacchi dell’11 Settembre incarnano il 100% della grammatica della distruzione (anche il reclutamento e l’addestramento degli attentatori suicidi seguono questi schemi). Quando è avvenuto quell’attacco, l’America aveva una scelta: poteva scegliere di rispondere aprendo o chiudendo la mente, il cuore e la volontà. Sappiamo tutti cosa è successo. Fu la reazione di congelamento della mente, del cuore e della volontà che ebbe la precedenza e portò al lancio della “guerra al terrorismo”. Avanti veloce di 20 anni. Cosa è risultato da quella scelta? Cinque risultati principali:

- È costata 8 trilioni di dollari e 900.000 vite, e ha lasciato i Talebani e Al Qaeda molto più forti di 20 anni fa.

- Ha portato gli Stati Uniti a torturare persone innocenti, violando così gli stessi valori che la guerra sosteneva di difendere.

- Ha portato a un sistema completo di sorveglianza interna che era impensabile prima.

- Ha seminato una sfiducia generale nelle istituzioni che alla fine ha dato origine al terrorismo interno negli Stati Uniti, compreso l’attacco al Campidoglio il 6 gennaio 2021.

- Infine, e forse la cosa più importante, ci ha fatto perdere di vista la vera sfida globale del nostro tempo: le emergenze planetarie e sociali che hanno bisogno di nuove forme di collaborazione globale per un’azione collettiva decisiva ora.

Chiaramente, il fenomeno che è il Putinismo non è del tutto nuovo. Sta manifestando sulla scena geopolitica qualcosa che abbiamo già visto in contesti minori. Lo vediamo nel Trumpismo. Lo vediamo nel nostro comportamento collettivo verso il cambiamento climatico. Lo vediamo nel trattamento spaventoso degli africani al confine Ucraino-Polacco. Lo vediamo nell’ineguale attenzione dei media Occidentali alla guerra in Ucraina rispetto a quelle in Sudan, Siria o Myanmar. Lo vediamo ogni volta che perdiamo la strada e collettivamente mettiamo in atto risultati che infliggono violenza agli altri, che sia una violenza diretta, strutturale o attenzionale. Niente di tutto ciò è nuovo. Ciò che è nuovo è la crescita di questo fenomeno negli ultimi dieci anni o due, che è almeno in parte legata all’amplificazione dei campi sociali tossici attraverso i social media e la Big Tech.

Quindi, cosa vediamo quando guardiamo la realtà attraverso la lente dei due campi sociali, o delle due grammatiche sociali, che ho descritto sopra? Vediamo che uno di questi campi è cresciuto in modo esponenziale, mentre l’altro sembra essere stato svuotato. Questo è naturalmente il motivo per cui così tanti di noi vivono con ansia, depressione e disperazione crescenti. Questa è la storia di ciò che io chiamo “assenteismo”. Nella seconda parte di questo saggio, racconterò una storia completamente diversa, una storia che guarda agli eventi attuali attraverso una lente diversa: la lente del “presencing” — cioè, il futuro che sta cominciando ad emergere attraverso azioni collettive basate sulla consapevolezza ora.

Parte II: La grammatica sociale della creazione: in arrivo

Grazie ai miei colleghi Kelvy Bird per l’immagine in apertura di questa riflessione e a Becky Buell, Eva Pomeroy, Maria Daniel Bras, Priya Mahtani, e Rachel Hentsch per i loro utili commenti e modifiche alla bozza. Per altri post del blog guarda: homepage

--

--

Fedi Paolo
Fedi Paolo

Written by Fedi Paolo

Innovator, change maker, systemic and creative thinker, altruist

No responses yet